Aperture straordinarie Piano di valorizzazione 2022
Avviso Fototeca
Si comunica che nel mese di agosto la Fototeca rimarrà chiusa al pubblico
AVVISO ALL'UTENZA
Bando per l'assegnazione di "contributi a progetti ed iniziative relative al patrimonio storico della prima guerra mondiale"
La Soprintendenza Abap per la città metropolitana di Bari aderisce nuovamente alla campagna MiC “La Cultura unisce il mondo”, per ricordare che l’Italia ripudia la guerra ed esprimere la piena e incondizionata solidarietà all’Ucraina.
Si condivide una immagine della Fototeca, simbolo tradizionale di pace legato al culto di San Nicola, quale unione tra Occidente ed Oriente: la “Pace” o “instrumentum pacis”, una tavoletta architettonica in argento dorato (XV-XVI sec.) utilizzata durante la celebrazione liturgica nel momento dello scambio della pace.
Il nome di questo oggetto deriva dal bacio di pace, tradizionale saluto ebraico adottato dai primi cristiani come segno di fraternità e riconciliazione.
#cultureunitestheworld
#museumsagainstwar
La Soprintendenza Abap per la città metropolitana di Bari aderisce alla campagna MiC “La Cultura unisce il mondo”, per ricordare che l’Italia ripudia la guerra ed esprimere la piena e incondizionata solidarietà all’Ucraina.
Si condivide una immagine della Fototeca, simbolo di pace legato al culto di San Nicola quale unione tra Occidente ed Oriente: l’icona agiografica dipinta su tavola di legno (XIII sec.) con le storie del Santo ispirata alla preziosa fonte storica della letteratura russa detta “Leggenda di Kiev”, in quanto scritta nel convento di Pecerskij di Kiev, capitale millenaria dell’allora Rus’ e dell’Europa dell’Est
AVVISO
CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19
In ottemperanza al DPCM 12/10/2021 si comunica che "per accedere all'amministrazione, oltre al personale dipendente della pubblica amministrazione, qualunque altro soggetto dovrà essere munito di green pass - ivi inclusi i visitatori e le autorità politiche o i componenti delle giunte e delle assemblee delle autonomie locali e regionali. L'unica categoria di soggetti esclusa dall'obbligo di esibire il green pass per accedere agli uffici pubblici è quella degli utenti, ovvero di coloro i quali si recano in un ufficio pubblico per l'erogazione del servizio che l'amministrazione è tenuta a prestare. I visitatori che dovessero accedere a qualunque altro titolo (ad esempio per lo svolgimento di una riunione o di un incontro, congresso o altro) dovranno, invece, essere muniti della certificazione verde ed esibirla su richiesta."
AVVISO ALL'UTENZA
In ottemperanza alle ultime disposizioni emanate per il contenimento del COVID19, si informano gli utenti che l'accesso agli uffici è consentito solo su appuntamento. Le informazione telefoniche saranno fornite dalle ore 08:00 alle ore 14:00 e dal lunedi al venerdì, contattando il seguente numero:
080-5286111
I funzionari sono reperibili ai seguenti indirizzi peo istituzionali:
EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19
INTERVENTI DI SANIFICAZIONE DELLE AREE DI INTERESSE CULTURALE E DEI BENI IMMOBILI E MOBILI DI INTERESSE STORICO, ARTISTICO, ARCHEOLOGICO E ETNOANTROPOLOGICO
Avviso Ufficio Esportazione
Si comunica che a seguito dell'emergenza del Virus COVID-19 la consegna e il ritiro delle pratiche saranno consentiti solo su appuntamento contattando la sig.ra Sarni al numero telefonico 080/5286248. La pratica dovrà essere lasciata o ritirata in portineria previa compilazione della scheda di dichiarazione legata all'emergenza Covid-19, che verrà fornita dal personale preposto alla vigilanza.
Avviso Archivio, Fototeca e Biblioteca
Il servizio di consultazione dell'Archivio, della Fototeca e della Biblioteca di questa Soprintendenza è consentito su appuntamento previa trasmissione di e-mail alla casella di posta istituzionale sabap-ba@cultura.gov.it.it indicando i propri recapiti telefonici per facilitare il contatto.
Per ogni richiesta e comunicazione rimangono disponibili i contatti tradizionali (email e telefono) indicati nel sito online:
www.sabap-ba.beniculturali.it/index.php?it/215/contatti
Avviso Ufficio Protocollo